Da qualche mese, iDoctors offre ai medici iscritti al portale la possibilità di creare un sito web personale “indipendente” da iDoctors, ma con la funzione della prenotazione online.
Il servizio sta riscuotendo molto interesse da parte dei medici, che ne apprezzano soprattutto la facilità di gestione. Continua
Il 30 ottobre presso l’hotel Empire Palace di Roma abbiamo avuto il piacere di presentare l’evento “Playlist, la storia siamo noi”.
Nel corso della serata è stato proposto il nuovo workshop di Luciano Ziarelli su “l’intelligenza emotiva e l’azione manageriale”, un’interessante analisi dei grandi cambiamenti degli ultimi anni, sullo sfondo delle canzoni che hanno accompagnato la nostra vita. Continua
iDoctors è un servizio di prenotazione online di visite mediche specialistiche, ma rappresenta anche un punto d’incontro tra medico e paziente dove c’è chiarezza e trasparenza.
Oggi vogliamo dar voce ad alcune storie dei nostri utenti che ci hanno colpito particolarmente, dove ci siamo sentiti davvero utili al paziente: in pochi minuti, trovare un medico e prenotare una visita possono essere un passo fondamentale per la soluzione di un problema di salute. Continua
Il 25 ottobre scorso si è tenuto a Roma, presso l’Hotel Savoy, il convegno “La Sanità protagonista: ricerca su comunicazione web e sanità”, organizzato dalla società “Broking & Consulting communication”; l’evento si è tenuto in occasione della presentazione dei risultati di un’interessante indagine, condotta da B&C sulla comunicazione sul web da parte di 49 realtà del mondo sanitario (sindacati medici, società scientifiche, case di cura) ed ha rappresentato un’occasione di confronto tra esperti del mondo della comunicazione e della sanità. Continua
Attivare il proprio profilo su iDoctors è il primo passo da fare per ottenere visibilità sul web e essere raggiunti da nuovi pazienti, ma con una serie di accorgimenti semplicissimi da attuare i risultati saranno sicuramente migliori.
Continua
Paola Conti, co-fondatore di iDoctors, lo scorso 12 marzo è stata ospite della rubrica settimanale in onda su Radio Italia Anni ’60 moderata, come di consueto, dal prof. Stefano Arcieri, Medico Chirurgo – Professore Aggregato, specialista in Chirurgia Generale.
Continua
Nell’ambito dell’iniziativa FestivalFuturo dello scorso Novembre, Altroconsumo ha dedicato un panel all’affidabilità dei portali dedicati alle prenotazione delle visite mediche on line.
Anche Paola Conti, co-fondatore di iDoctors.it, ha preso parte alla tavola rotonda in cui sono state messe a confronto sette tra le maggiori realtà del settore.
L’incontro, intitolato “Il mio medico ha cinque stelle”, ha posto l’accento sul tema dell’affidabilità delle recensioni presenti sui portali di prenotazione, tema successivamente affrontato anche nel dossier dedicato alle recensioni sui medici realizzato dall’associazione per i diritti dei consumatori nell’ambito del progetto “Diritti in Salute”, che ha l’obiettivo di risolvere i dubbi più comuni dei cittadini in materia di sanità.
Continua
Lo scorso lunedì nella cornice del Teatro Eliseo di Roma abbiamo incontrato i nostri medici. Dopo 8 anni di collaborazione, avevamo piacere di passare un paio d’ore insieme, e conoscerci meglio di quanto non si riesca a fare via telefono o via mail. Continua
Trovare un Fisioterapista su iDoctors ora è possibile.
È l’importante nuova opportunità offerta dal primo sito in Italia per la prenotazione online di visite mediche ed esami diagnostici, che ha aperto le porte del suo sistema anche ad altre professioni sanitarie, come Fisioterapisti, psicologi e infermieri.
Attivo dal 2008, con oltre 700.000 visitatori mensili e 7 milioni di visitatori nel 2015, iDoctors è il sito leader delle prenotazioni mediche online, e sempre tra i primi risultati proposti dai motori di ricerca per chi cerca uno specialista o una visita medica online.
Si tratta quindi di un’ottima opportunità anche per i Fisioterapisti, che aderendo subito al servizio potranno assicurarsi di essere ai primi posti nell’elenco dei professionisti della loro zona iscritti a iDoctors.
Continua
Medico urgente a Roma, anche a domicilio, per il giorno stesso o per quello successivo.
Utopia? Da oggi non più.
La Prenotazione Urgente è realtà ed è solo su iDoctors, primo portale in Italia per prenotare visite mediche in tempo reale, online dal 2008, con una database di oltre 5.000 specialisti iscritti, e che con questo strumento innovativo arricchisce e potenzia ulteriormente il servizio offerto ai numerosi utenti.
Per cercare su iDoctors un medico urgente a Roma, anche a domicilio, bastano pochi semplici click.
Continua