La dott.ssa Monica Calcagni è Medico Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia e, attualmente, esercita la sua professione a Roma e Frosinone.
Allo scopo di conoscerla meglio e presentarla agli utenti di iDoctors, le abbiamo rivolto qualche domanda.
Quando ha deciso di fare il ginecologo?
Praticamente in età prescolare. Mio padre mi ricordava sempre che con da piccolissima desideravo fare il “medico delle donne”.
Continua
Il dott. Domenico Miceli è Medico Chirurgo, Specialista in Cardiologia e, attualmente, esercita la sua professione a Napoli.
Allo scopo di conoscerlo meglio e presentarlo agli utenti di iDoctors, gli abbiamo rivolto qualche domanda.
Quando ha deciso di fare il cardiologo?
Mi sono iscritto in Medicina nel 1969, a dire il vero con l’intenzione di fare l’oculista, poi proprio in quell’anno mio padre ebbe un infarto miocardico, che allora si curava a casa, e mi appassionai all’elettrocardiogramma che gli veniva fatto quasi quotidianamente.
Continua
La dott.ssa Maria Rosa Donato è Medico Chirurgo, Specialista in Geriatria e Dietologia e, attualmente, esercita la sua professione a Roma e Cosenza.
Allo scopo di conoscerlo meglio e presentarlo agli utenti di iDoctors, gli abbiamo rivolto qualche domanda.
Quando ha deciso di fare il geriatra?
È quasi capitato per caso, ero giovane e non pensavo che sarebbe stato tanto impegnativo ma nemmeno che mi avrebbe dato così tante soddisfazioni.
Continua
Il dott. Carmine Capasso è Medico Chirurgo, Specialista in Otorinolaringoiatria e, attualmente, esercita la sua professione a Bari.
Allo scopo di conoscerlo meglio e presentarlo agli utenti di iDoctors, gli abbiamo rivolto qualche domanda.
Quando ha deciso di fare l’otorino?
Ho deciso di specializzarmi in Otorinolaringoiatria durante il periodo della laurea perché mi affascinava l’idea di potermi occupare di patologie molto diverse: dai disturbi dell’udito alle vertigini, dalle patologie delle corde vocali ai disturbi respiratori nasali.
Continua
La dott.ssa Sabina Pellanera è Medico Chirurgo, Specialista in Fisiatria e Medico estetico e, attualmente, esercita la sua professione a Roma.
Allo scopo di conoscerla meglio e presentarla agli utenti di iDoctors, le abbiamo rivolto qualche domanda.
Quando ha deciso di fare il fisiatra?
Ho deciso di fare il fisiatra prima di entrare alla Facoltà di Medicina, questo perché, avendo fatto l’ISEF, mi ero innamorata di quella che si chiamava ginnastica correttiva o medica.
Per cui volevo proseguire i miei studi in campo sanitario. E devo dire che, ancora oggi, gli studi fatti all’Isef mi danno una marcia in più.
Continua
Il dott. Paolo Veronesi è Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale e Proctologica e, attualmente, esercita la sua professione a Milano e Varese.
Allo scopo di conoscerlo meglio e presentarlo agli utenti di iDoctors, gli abbiamo rivolto qualche domanda.
Quando ha deciso di fare il chirurgo?
Al liceo; ero indeciso se fare il Veterinario o il Medico. Parlai con un Veterinario che mi spiegò alcune difficoltà nell’inserimento nel mondo lavorativo e così ho optato per la Medicina.
Continua
iDoctors è un servizio di prenotazione online di visite mediche specialistiche, ma rappresenta anche un punto d’incontro tra medico e paziente dove c’è chiarezza e trasparenza.
Oggi vogliamo dar voce ad alcune storie dei nostri utenti che ci hanno colpito particolarmente, dove ci siamo sentiti davvero utili al paziente: in pochi minuti, trovare un medico e prenotare una visita possono essere un passo fondamentale per la soluzione di un problema di salute. Continua
Il 25 ottobre scorso si è tenuto a Roma, presso l’Hotel Savoy, il convegno “La Sanità protagonista: ricerca su comunicazione web e sanità”, organizzato dalla società “Broking & Consulting communication”; l’evento si è tenuto in occasione della presentazione dei risultati di un’interessante indagine, condotta da B&C sulla comunicazione sul web da parte di 49 realtà del mondo sanitario (sindacati medici, società scientifiche, case di cura) ed ha rappresentato un’occasione di confronto tra esperti del mondo della comunicazione e della sanità. Continua
Attivare il proprio profilo su iDoctors è il primo passo da fare per ottenere visibilità sul web e essere raggiunti da nuovi pazienti, ma con una serie di accorgimenti semplicissimi da attuare i risultati saranno sicuramente migliori.
Continua
Paola Conti, co-fondatore di iDoctors, lo scorso 12 marzo è stata ospite della rubrica settimanale in onda su Radio Italia Anni ’60 moderata, come di consueto, dal prof. Stefano Arcieri, Medico Chirurgo – Professore Aggregato, specialista in Chirurgia Generale.
Continua